
Riflessi di Scienza
"Ehi... ehi tu!" lo sai che chi si dedica alla ricerca molto spesso ha dei motivi personali e profondi per farlo? Riflessi di Scienza è il podcast che li va ad esplorare! Con lo zampino di Andrea Brunello e le musiche originali di Stefano Oss, ogni puntata andremo a scandagliare importanti tematiche scientifiche e umane per esplorare un mondo, quello della scienza, che troppo spesso è visto come distante e freddo. Riflessi di Scienza è una produzione dell'Università di Trento con la collaborazione di Arditodesìo.
Riflessi di Scienza
Essere Lucia e... Essere Stupido!
Chi siamo noi? Perché scegliamo di fare quello che facciamo? Le nostre scelte dipendono solo da noi oppure sono il risultato di forze contrastanti, spesso inaspettate, spesso misteriose? La puntata di oggi è dedicata proprio alla domanda esistenziale: essere o non essere... e magari anche Essere uno Stupido! Lucia Rodler del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive e Luca Marchetti del Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata dell'Università di Trento ci portano dentro il loro personale mondo attraverso due storie Open Mike registrate al teatro Portland di Trento il 21 febbraio scorso. Sono storie toccanti, molto umane che però lasciano intravedere bene il modo in cui la ricerca scientifica permette loro di interpretare il mondo con occhi diversi, di vedere l'inaspettato. Buon ascolto!
Grazie per l'ascolto! Per contattarci scrivi a andrea.brunello@unitn.it
Qui trovi il sito del podcast presso il portale dell'Università di Trento.